REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
Associazione Botteghe Storiche Roma
  • segretariabotteghestoricheroma@gmail.com
  • 06 86201546
  • LOGIN

Associazione Botteghe Storiche Roma

  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • BOTTEGHE
    • ELENCO BOTTEGHE
    • MAPPA BOTTEGHE
  • MULTIMEDIA
  • BLOG
  • EVENTI
  • DOWNLOAD
    • STATUTO
    • CODICE ETICO
    • ATTO COSTITUTIVO
    • MODULO DI DOMANDA ISCRIZIONE
    • RICONOSCIMENTO BOTTEGA STORICA
    • IBAN E COORDINATE BANCARIE
  • CONTATTI
Le Botteghe
  • Home
  • Botteghe Storiche Roma
  • Quando una Capitale spegne le luci

BLOG

Avatar
botteghestoriche
mercoledì, 02 Ottobre 2019 / Pubblicato il Botteghe Storiche Roma

Quando una Capitale spegne le luci

Ci sono proteste destinate a lasciare il segno perché più di altre fanno suonare la campanella dell’ultimo giro. La protesta dei commercianti romani ideata da Giulio Anticoli non esprime solo il disagio delle “botteghe”, ma è qualcosa di molto più serio e più grave: è il grido di dolore di una città che di commercio – nel senso più alto e più ampio del termine – dovrebbe vivere e prosperare.

Ma il commercio funziona quando una città funziona. E se la città in questione è la Capitale, è oltremodo allarmante vedere a che punto si è dovuti arrivare per far percepire che non c’è più tempo. Allarmante non solo per Roma e i romani, ma allarmante per il Paese. Perché se Roma continua sulla linea della decadenza, tutto il Paese ne risente. Se, viceversa, Roma si riprende, è un beneficio per l’intera comunità nazionale.

Dunque, come può riuscire a riprendersi, Roma?

In questi mesi abbiamo maturato l’impressione che il tema non si possa più proporre all’attuale classe dirigente della politica romana: da un lato troppo presa da giochi e giochetti di posizionamento e riposizionamento, dall’altro palesemente inadeguata a capire non solo quello che sta succedendo nel mondo, ma perfino in Italia. Perché pur senza guardare continuamente a Milano (meglio evitare per non starci troppo male), il Paese è pieno di esempi illuminanti di buona amministrazione e di best practices in tutti i campi: dai rifiuti ai trasporti pubblici, dall’acqua all’accoglienza turistica, dalla cura del verde alla valorizzazione delle risorse culturali.

Il tema di fondo resta quello della governance di Roma: non si può pensare di amministrare Roma come una normale città. Roma non è una città. O se lo è, allora parliamo di una “città-stato”, fatta di tante piccole, medie e grandi città. Se non si parte da questa semplice, perfino banale considerazione, oggi non si va da nessuna parte. Se non si capisce che i municipi sono in gran parte soggetti totalmente artificiali fuori dalla realtà e non si riparte piuttosto da quelle comunità vere che sono i quartieri, non si riuscirà mai a dare a Roma un’organizzazione policentrica in cui il Campidoglio sia davvero il centro d’equilibrio e di indirizzo.

Le conseguenze dell’inadeguatezza strutturale della Capitale – unite agli oggettivi limiti delle ultime amministrazioni – sono il combinato disposto di una paralisi che non è solo di gestione quotidiana (drammaticamente evidente) ma anche di progettualità, di idee, di visione. Così le vetrine si spengono per dire che Roma brilla sempre di meno. Noi ce ne eravamo accorti da tempo, altri sono troppo impegnati a raccontarsi un’altra storia, ma la sottolineatura dei commercianti romani oggi dovrebbe dare uno scossone anche a chi si ostina a non voler vedere la realtà.

di Luigi Carletti

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Botteghe Storiche Roma
TESTO UNICO VALORIZZA MERCATI E BOTTEGHE STORICHE
Botteghe Storiche Roma
SANPELLEGRINO BOTTEGHE STORICHE
Botteghe Storiche Roma
UN FONDO PER LE BOTTEGHE STORICHE E VIA I CAMION BAR DAI MONUMENTI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Negozi al buio in tutta Italia, stasera torna la protesta partita dal quartiere

    Si spengono le luci dei negozi, questa volta in...
  • Botteghe Storiche Roma

    La protesta “strade buie”

    La protesta “strade buie” dello sco...
  • Botteghe Storiche Roma

    Protesta “strade buie” 2 Ottobre 2019

    Negozi spenti, la protesta dei commercianti: &#...
  • Roma, la protesta dei commercianti: “Spegniamo le luci contro la concorrenza sleale”

    Giulio Anticoli, presidente dell’associaz...
  • Teleroma 56: SPENGERETE LE LUCI

    Disparità fiscale fra i piccoli esercenti e i c...

Commenti recenti

    Search

    Recent Posts

    • Negozi al buio in tutta Italia, stasera torna la protesta partita dal quartiere

      Si spengono le luci dei negozi, questa volta in...
    • Botteghe Storiche Roma

      La protesta “strade buie”

      La protesta “strade buie” dello sco...
    • Botteghe Storiche Roma

      Protesta “strade buie” 2 Ottobre 2019

      Negozi spenti, la protesta dei commercianti: &#...
    • Roma, la protesta dei commercianti: “Spegniamo le luci contro la concorrenza sleale”

      Giulio Anticoli, presidente dell’associaz...
    • Teleroma 56: SPENGERETE LE LUCI

      Disparità fiscale fra i piccoli esercenti e i c...

    Recent Comments

      Archives

      • Novembre 2019
      • Ottobre 2019
      • Settembre 2019
      • Maggio 2018
      • Gennaio 2015
      • Dicembre 2014
      • Novembre 2014
      • Luglio 2014
      • Giugno 2014
      • Maggio 2014
      • Marzo 2014
      • Novembre 2013
      • Settembre 2013
      • Luglio 2013

      Categories

      • Botteghe Storiche Roma
      • Eventi
      • Senza categoria

      Meta

      • Accedi
      • Inserimenti feed
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org

      Search

      Recent Posts

      • Negozi al buio in tutta Italia, stasera torna la protesta partita dal quartiere

        Si spengono le luci dei negozi, questa volta in...
      • Botteghe Storiche Roma

        La protesta “strade buie”

        La protesta “strade buie” dello sco...
      • Botteghe Storiche Roma

        Protesta “strade buie” 2 Ottobre 2019

        Negozi spenti, la protesta dei commercianti: &#...
      • Roma, la protesta dei commercianti: “Spegniamo le luci contro la concorrenza sleale”

        Giulio Anticoli, presidente dell’associaz...
      • Teleroma 56: SPENGERETE LE LUCI

        Disparità fiscale fra i piccoli esercenti e i c...

      Recent Comments

        Archives

        • Novembre 2019
        • Ottobre 2019
        • Settembre 2019
        • Maggio 2018
        • Gennaio 2015
        • Dicembre 2014
        • Novembre 2014
        • Luglio 2014
        • Giugno 2014
        • Maggio 2014
        • Marzo 2014
        • Novembre 2013
        • Settembre 2013
        • Luglio 2013

        Categories

        • Botteghe Storiche Roma
        • Eventi
        • Senza categoria

        Meta

        • Accedi
        • Inserimenti feed
        • Feed dei commenti
        • WordPress.org

        Archivi

        • Novembre 2019
        • Ottobre 2019
        • Settembre 2019
        • Maggio 2018
        • Gennaio 2015
        • Dicembre 2014
        • Novembre 2014
        • Luglio 2014
        • Giugno 2014
        • Maggio 2014
        • Marzo 2014
        • Novembre 2013
        • Settembre 2013
        • Luglio 2013

        Categorie

        • Botteghe Storiche Roma
        • Eventi
        • Senza categoria

        Meta

        • Accedi
        • Inserimenti feed
        • Feed dei commenti
        • WordPress.org

        ASSOCIAZIONE

        La bottega storica che si associa è motivo di orgoglio per la città, simbolo di un patrimonio artistico e culturale che la rende unica.

        PAGES

        • Associazione
        • Botteghe Storiche
        • Mappa Botteghe
        • Contatti
        • Cookies Policy
        • Privacy
        • Download
        • Sitemap

        RECENT NEWS

        MOSTRA TUTTO
        • Negozi al buio in tutta Italia, stasera torna la protesta partita dal quartiere

          20 Novembre, 2019
        • La protesta “strade buie”

          20 Novembre, 2019

        NEWSLETTER

        Recieve our latest news straight to your inbox

        Associazione Botteghe storiche di Roma Copyright © 2020

        TORNA SU