REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
Associazione Botteghe Storiche Roma
  • segretariabotteghestoricheroma@gmail.com
  • 06 86201546
  • LOGIN

Associazione Botteghe Storiche Roma

  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • BOTTEGHE
    • ELENCO BOTTEGHE
    • MAPPA BOTTEGHE
  • MULTIMEDIA
  • BLOG
  • EVENTI
  • DOWNLOAD
    • STATUTO
    • CODICE ETICO
    • ATTO COSTITUTIVO
    • MODULO DI DOMANDA ISCRIZIONE
    • RICONOSCIMENTO BOTTEGA STORICA
    • IBAN E COORDINATE BANCARIE
  • CONTATTI
Le Botteghe
  • Home
  • Botteghe Storiche Roma
  • Farinacci Calzature, Guido Consorti: “Sono nato dentro una scatola di scarpe”

BLOG

Avatar
botteghestoriche
venerdì, 09 Gennaio 2015 / Pubblicato il Botteghe Storiche Roma

Farinacci Calzature, Guido Consorti: “Sono nato dentro una scatola di scarpe”

“Sono nato dentro una scatola di scarpe, fino al nono mese mia madre saliva sulla scala con me…” Questa la testimonianza di un uomo che ha, insieme a tutta la sua famiglia, dedicato la vita a far crescere sempre di più e a 360 gradi la sua Bottega, fino a renderla un must per i clienti. Il suo nome è Guido Consorti ed è il proprietario di ‘Farinacci Calzatue‘ sito in Piazza Annibaliano 16.

Buongiorno Guido, mi racconti di lei…

“Buongiorno! A differenza dell’insegna del negozio che è Farinacci, il mio cognome è Consorti in quanto mia madre nel 40 aprì questo punto vendita da signorina e solo nel 42 si sposò con mio padre, Francesco Consorti. Nonosstante tutto però io per molti clienti, qualche volta per gli amici, sono Farinacci”.

Mi racconti del periodo storico…

“Negli anni ’40 c’era la guerra e mia madre si inventò la vendita rateale per ovviare al problema economico della gente. Poi purtroppo nel 45-46 subimmo un furto; nonostante avessimo un allarme portarono via tutto, lasciarono solo le scarpe della vetrina. Una cugina si affacciò sentendo il rumore ma i ladri le dissero che erano del negozio e di non preoccuparsi. I miei continuarono le attività facendosi fare le ‘compagne’ dalle aziende e pian piano ricominciammo. Dal quel momento fino al 1958 mio padre dormì sempre nel negozio.

Perchè sua madre aprì proprio un negozio di scarpe?

“Mia mamma a 13 anni partì dall’Umbria e venne a Roma per lavorare; trovò impiego come commessa di calzature per una bancarella in Piazza Vittorio. Poi nel tempo frequentò i migliori negozi di settore, molti gli proposero di fare la direttrice però lei era intenzionata ad aprire un’attività propria”.

Che problemi ha comportato la crisi?

“Una diminuzione imortante del fatturato. Adesso la gente aspetta i saldi ma per venire incontro alla clientela abbiamo avviato la vendita dell’e-commerce; è un lavoro estremamente duro, infatti è come gestire un secondo negozio”.

La gente riconosce la storicità della vostra attività?

“Noi siamo stati i primi ad aprire e siamo il negozio storico, c’è una fideilizzazione del cliente, spesso tornano le nonne con i nipoti ricordando l’omaggino della pallina che gli avevamo dato quando erano piccole. Una volta una signora ci ha detto che odiava questo negozio perchè la madre la torturava a comprare le scarpe brunate, quelle correttive, tuttavia viene spesso a ritrovarci”.

Quali marchi trattate?

“Per volontà le calzature di qualità le abbiamo sempre avute. Trattiamo Melluso, Geox, Nero Giardini e poi la nostra specializzazione sono i numeri particolari; vengono da tutta Italia ad acquistare perchè abbiamo dal 32 al 46 per la donna e dal 36 al 52 per l’uomo. Siamo stati anche sponsor della nazionale di basket quando giocò a Copenaghen”.

Progetti per il futuro?

“Adesso stiamo cedendo giustamente l’attività ai figli Elisa e Marco; la prima si è laureata in Scienze della Comunicazione con il massimo dei voti, ha lavorato per grandi aziende di lusso a Milano e a Londra e ora già lavora a pieno ritmo nell’attività di famiglia. E’ una vera imprenditrice e un’attivista nella zona, organizzando eventi che puntano a rendere superbo il rapporto con il cliente e riqualificare l’intera zona. Mio figlio ha iniziato da non molto, ha prima dato sfogo ai suoi interessi ma già si impegna molto. Sono fiero di loro perché sono sicuro che faranno grandi cose insieme!”

Luca Bagaglini

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Una passeggiata tra le botteghe artigiane del centro storico
Botteghe Storiche Roma
FASSI, LA STORICA GELATERIA ROMANA VENDUTA AI COREANI DI HAITAI
Botteghe Storiche Roma
TESTO UNICO VALORIZZA MERCATI E BOTTEGHE STORICHE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Negozi al buio in tutta Italia, stasera torna la protesta partita dal quartiere

    Si spengono le luci dei negozi, questa volta in...
  • Botteghe Storiche Roma

    La protesta “strade buie”

    La protesta “strade buie” dello sco...
  • Botteghe Storiche Roma

    Protesta “strade buie” 2 Ottobre 2019

    Negozi spenti, la protesta dei commercianti: &#...
  • Quando una Capitale spegne le luci

    Ci sono proteste destinate a lasciare il segno ...
  • Roma, la protesta dei commercianti: “Spegniamo le luci contro la concorrenza sleale”

    Giulio Anticoli, presidente dell’associaz...

Commenti recenti

    Search

    Recent Posts

    • Negozi al buio in tutta Italia, stasera torna la protesta partita dal quartiere

      Si spengono le luci dei negozi, questa volta in...
    • Botteghe Storiche Roma

      La protesta “strade buie”

      La protesta “strade buie” dello sco...
    • Botteghe Storiche Roma

      Protesta “strade buie” 2 Ottobre 2019

      Negozi spenti, la protesta dei commercianti: &#...
    • Quando una Capitale spegne le luci

      Ci sono proteste destinate a lasciare il segno ...
    • Roma, la protesta dei commercianti: “Spegniamo le luci contro la concorrenza sleale”

      Giulio Anticoli, presidente dell’associaz...

    Recent Comments

      Archives

      • Novembre 2019
      • Ottobre 2019
      • Settembre 2019
      • Maggio 2018
      • Gennaio 2015
      • Dicembre 2014
      • Novembre 2014
      • Luglio 2014
      • Giugno 2014
      • Maggio 2014
      • Marzo 2014
      • Novembre 2013
      • Settembre 2013
      • Luglio 2013

      Categories

      • Botteghe Storiche Roma
      • Eventi
      • Senza categoria

      Meta

      • Accedi
      • Inserimenti feed
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org

      Search

      Recent Posts

      • Negozi al buio in tutta Italia, stasera torna la protesta partita dal quartiere

        Si spengono le luci dei negozi, questa volta in...
      • Botteghe Storiche Roma

        La protesta “strade buie”

        La protesta “strade buie” dello sco...
      • Botteghe Storiche Roma

        Protesta “strade buie” 2 Ottobre 2019

        Negozi spenti, la protesta dei commercianti: &#...
      • Quando una Capitale spegne le luci

        Ci sono proteste destinate a lasciare il segno ...
      • Roma, la protesta dei commercianti: “Spegniamo le luci contro la concorrenza sleale”

        Giulio Anticoli, presidente dell’associaz...

      Recent Comments

        Archives

        • Novembre 2019
        • Ottobre 2019
        • Settembre 2019
        • Maggio 2018
        • Gennaio 2015
        • Dicembre 2014
        • Novembre 2014
        • Luglio 2014
        • Giugno 2014
        • Maggio 2014
        • Marzo 2014
        • Novembre 2013
        • Settembre 2013
        • Luglio 2013

        Categories

        • Botteghe Storiche Roma
        • Eventi
        • Senza categoria

        Meta

        • Accedi
        • Inserimenti feed
        • Feed dei commenti
        • WordPress.org

        Archivi

        • Novembre 2019
        • Ottobre 2019
        • Settembre 2019
        • Maggio 2018
        • Gennaio 2015
        • Dicembre 2014
        • Novembre 2014
        • Luglio 2014
        • Giugno 2014
        • Maggio 2014
        • Marzo 2014
        • Novembre 2013
        • Settembre 2013
        • Luglio 2013

        Categorie

        • Botteghe Storiche Roma
        • Eventi
        • Senza categoria

        Meta

        • Accedi
        • Inserimenti feed
        • Feed dei commenti
        • WordPress.org

        ASSOCIAZIONE

        La bottega storica che si associa è motivo di orgoglio per la città, simbolo di un patrimonio artistico e culturale che la rende unica.

        PAGES

        • Associazione
        • Botteghe Storiche
        • Mappa Botteghe
        • Contatti
        • Cookies Policy
        • Privacy
        • Download
        • Sitemap

        RECENT NEWS

        MOSTRA TUTTO
        • Negozi al buio in tutta Italia, stasera torna la protesta partita dal quartiere

          20 Novembre, 2019
        • La protesta “strade buie”

          20 Novembre, 2019

        NEWSLETTER

        Recieve our latest news straight to your inbox

        Associazione Botteghe storiche di Roma Copyright © 2020

        TORNA SU