REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
Associazione Botteghe Storiche Roma
  • segretariabotteghestoricheroma@gmail.com
  • 06 86201546
  • LOGIN

Associazione Botteghe Storiche Roma

  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • BOTTEGHE
    • ELENCO BOTTEGHE
    • MAPPA BOTTEGHE
  • MULTIMEDIA
  • BLOG
  • EVENTI
  • DOWNLOAD
    • STATUTO
    • CODICE ETICO
    • ATTO COSTITUTIVO
    • MODULO DI DOMANDA ISCRIZIONE
    • RICONOSCIMENTO BOTTEGA STORICA
    • IBAN E COORDINATE BANCARIE
  • CONTATTI
Le Botteghe
  • Home
  • Botteghe Storiche Roma
  • TESTO UNICO VALORIZZA MERCATI E BOTTEGHE STORICHE

BLOG

Botteghe Storiche Roma
Avatar
botteghestoriche
venerdì, 25 Luglio 2014 / Pubblicato il Botteghe Storiche Roma

TESTO UNICO VALORIZZA MERCATI E BOTTEGHE STORICHE

(OMNIROMA) Roma, 25 LUG – “Tra i punti di forza della legge sul commercio, secondo Cna di Roma, la definizione dei criteri per l’apertura di nuove medie e grandi strutture commerciali e relativo adeguamento degli strumenti urbanistici comunali; la semplificazione amministrativa; la valorizzazione delle attività commerciali di prossimità (reti di impresa territoriali); la valorizzazione e il riconoscimento dei mercati storici; la valorizzazione delle botteghe storiche

Attraverso la predisposizione di un apposito albo; il sostegno alla riqualificazione, allo sviluppo ed alla modernizzazione delle imprese e per l’accesso al credito attraverso l’istituzione di un fondo rotativo; l’ampliamento della superficie degli esercizi di vicinato (da 250 a 400 m); il decentramento delle funzioni a Roma Capitale“. Così una nota della Cna di Roma.
“In relazione ai mercati rionali la Cna chiede la riqualificazione della rete e il superamento della trimestralità per la pubblicazione dei bandi sui nuovi posteggi utilizzando procedimenti più snelli ed efficaci, in particolare la messa a bando entro massimo 10 giorni. Si suggerisce poi – prosegue la nota – l’individuazione dei criteri nelle nuove assegnazioni che premino la professionalità e la capacità imprenditoriale degli aspiranti. Cna chiede di regolamentare le AGS sia sotto il punto di vista giuridico che nei rapporti con i Comuni e utilizzare le nuove tecnologie per il controllo e la gestione del commercio su area pubblica. Infine si suggerisce la definizione con regolamento degli interventi a sostegno e le risorse da destinare ai Comuni e in particolare a Roma Capitale”. “Dobbiamo ormai prendere tutti coscienza del fatto che le nuove realtà economiche sfuggono alle categorie tradizionali – afferma Erino Colombi, presidente Cna di Roma – dobbiamo prenderne coscienza noi e le istituzioni. E’ necessario poi avere un approccio legato ai territori e orientato alle reti di impresa”. “Vogliamo dimostrare che nella Cna ci sono mondi e imprese unite da uno stesso destino – prosegue ancora Giovanna Marchese Bellaroto, presidente di Cna Commercio – l’obiettivo comune è collegare tutto quello che c’è sul territorio e metterlo al servizio della città. Dall’ultimo piano regionale sul commercio sono passati 15 anni: oggi c’è un mondo che sta cambiando, che si trasforma al ritmo delle nuove tecnologie ed è profondamente colpito dalla crisi dei consumi. Neanche gli 80 euro hanno fatto risollevare la spesa: i saldi non hanno dato la boccata d’ossigeno tanto attesa, con le file davanti alle grandi catene del lusso, e questo è un segnale. Qualche anno fa si è pensato che grandi cubature e più centri commerciali avrebbero portato crescita e consumi. Così non è stato”. “Ci piace pensare – afferma Fabio Monaco, responsabile Sacea – che non siamo più nel mezzo della crisi, ma nell’anticamera del grande rilancio. Molti hanno dovuto abbandonare, ma chi è rimasto ha dimostrato una grande capacità. La legge sul commercio non risolve le problematiche, staremo a vedere le norme applicative”. “Continuiamo a perdere imprese storiche del nostro Paese – conclude Giulio Anticoli, presidente di Cna Roma Città Storica – diventate scatole vuote. Chiediamo alla Regione di fare un censimento delle attività e difendere chi rientra nell’albo che andrà costituito. Servono risorse regionali da dedicare al settore. Botteghe storiche, che da secoli difendono stigliature e marchi storici, non possono essere sfrattati dai luoghi in cui hanno fatto la storia”.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Quando una Capitale spegne le luci
Botteghe Storiche Roma
La protesta “strade buie”
Una passeggiata tra le botteghe artigiane del centro storico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Negozi al buio in tutta Italia, stasera torna la protesta partita dal quartiere

    Si spengono le luci dei negozi, questa volta in...
  • Botteghe Storiche Roma

    La protesta “strade buie”

    La protesta “strade buie” dello sco...
  • Botteghe Storiche Roma

    Protesta “strade buie” 2 Ottobre 2019

    Negozi spenti, la protesta dei commercianti: &#...
  • Quando una Capitale spegne le luci

    Ci sono proteste destinate a lasciare il segno ...
  • Roma, la protesta dei commercianti: “Spegniamo le luci contro la concorrenza sleale”

    Giulio Anticoli, presidente dell’associaz...

Commenti recenti

    Search

    Recent Posts

    • Negozi al buio in tutta Italia, stasera torna la protesta partita dal quartiere

      Si spengono le luci dei negozi, questa volta in...
    • Botteghe Storiche Roma

      La protesta “strade buie”

      La protesta “strade buie” dello sco...
    • Botteghe Storiche Roma

      Protesta “strade buie” 2 Ottobre 2019

      Negozi spenti, la protesta dei commercianti: &#...
    • Quando una Capitale spegne le luci

      Ci sono proteste destinate a lasciare il segno ...
    • Roma, la protesta dei commercianti: “Spegniamo le luci contro la concorrenza sleale”

      Giulio Anticoli, presidente dell’associaz...

    Recent Comments

      Archives

      • Novembre 2019
      • Ottobre 2019
      • Settembre 2019
      • Maggio 2018
      • Gennaio 2015
      • Dicembre 2014
      • Novembre 2014
      • Luglio 2014
      • Giugno 2014
      • Maggio 2014
      • Marzo 2014
      • Novembre 2013
      • Settembre 2013
      • Luglio 2013

      Categories

      • Botteghe Storiche Roma
      • Eventi
      • Senza categoria

      Meta

      • Accedi
      • Inserimenti feed
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org

      Search

      Recent Posts

      • Negozi al buio in tutta Italia, stasera torna la protesta partita dal quartiere

        Si spengono le luci dei negozi, questa volta in...
      • Botteghe Storiche Roma

        La protesta “strade buie”

        La protesta “strade buie” dello sco...
      • Botteghe Storiche Roma

        Protesta “strade buie” 2 Ottobre 2019

        Negozi spenti, la protesta dei commercianti: &#...
      • Quando una Capitale spegne le luci

        Ci sono proteste destinate a lasciare il segno ...
      • Roma, la protesta dei commercianti: “Spegniamo le luci contro la concorrenza sleale”

        Giulio Anticoli, presidente dell’associaz...

      Recent Comments

        Archives

        • Novembre 2019
        • Ottobre 2019
        • Settembre 2019
        • Maggio 2018
        • Gennaio 2015
        • Dicembre 2014
        • Novembre 2014
        • Luglio 2014
        • Giugno 2014
        • Maggio 2014
        • Marzo 2014
        • Novembre 2013
        • Settembre 2013
        • Luglio 2013

        Categories

        • Botteghe Storiche Roma
        • Eventi
        • Senza categoria

        Meta

        • Accedi
        • Inserimenti feed
        • Feed dei commenti
        • WordPress.org

        Archivi

        • Novembre 2019
        • Ottobre 2019
        • Settembre 2019
        • Maggio 2018
        • Gennaio 2015
        • Dicembre 2014
        • Novembre 2014
        • Luglio 2014
        • Giugno 2014
        • Maggio 2014
        • Marzo 2014
        • Novembre 2013
        • Settembre 2013
        • Luglio 2013

        Categorie

        • Botteghe Storiche Roma
        • Eventi
        • Senza categoria

        Meta

        • Accedi
        • Inserimenti feed
        • Feed dei commenti
        • WordPress.org

        ASSOCIAZIONE

        La bottega storica che si associa è motivo di orgoglio per la città, simbolo di un patrimonio artistico e culturale che la rende unica.

        PAGES

        • Associazione
        • Botteghe Storiche
        • Mappa Botteghe
        • Contatti
        • Cookies Policy
        • Privacy
        • Download
        • Sitemap

        RECENT NEWS

        MOSTRA TUTTO
        • Negozi al buio in tutta Italia, stasera torna la protesta partita dal quartiere

          20 Novembre, 2019
        • La protesta “strade buie”

          20 Novembre, 2019

        NEWSLETTER

        Recieve our latest news straight to your inbox

        Associazione Botteghe storiche di Roma Copyright © 2020

        TORNA SU